Mastodon, il fediverso e dove trovarli: ne vale la pena? Il futuro è un elefante decentralizzato? O solo un'illusione da chi è deluso dai social mainstream?
Senza istruzione e conoscenza, una nazione è destinata a scomparire dalle cartine geografiche. Cerchiamo di capire il problema principale dell'educazione e come si riflette sul lavoro.
Cosa si è perso dell'Antica Arte del saper dare la giusta difficoltà a un videogioco? Perché passiamo dalla folle difficoltà di un gioco "hardcore", all'eccessiva semplificazione dei giochi "casual"? Si può tracciare una storia di questo fenomeno?
L'avvento del web marketing purtroppo ha trasformato la monetizzazione e la profilazione. L'identità online è passata dall'essere un modo per trovare altre persone con interessi e gusti precisi, al diventare una specie di centro commerciale all'inverso, dove noi siamo la merce e le aziende vagano riempiendo il carrello di profili appetibili.
Perché moda e tecnologia si somigliano così tanto? Come fa il ciclo della moda a spiegare anche il ciclo delle tecnologie? Rivoluzione significa davvero quello che s'intende? Come sono collegati tra loro IRC, Facebook, Snapchat e Discord?
Mi ero ripromessa più volte di tenere gli articoli in questo blog estremamente limitati a questioni lavorative ed evitare di fare sfoghi agghiaccianti di quelli che chi mi conosce sa che posso fare. Però so anche che "quanno ce vò, ce vò".